È sabato 12 aprile, al centro di formazione professionale Achille Grandi di Sesto San Giovanni, l’appuntamento con la formazione professionale.
Show cooking e mechanical demo è un evento tutto dedicato al settore della ristorazione e della meccanica dei veicoli a motore, organizzato per raccontare i corsi di formazione del centro di formazione professionale di viale Italia 548.
La scuola apre le porte per un open day speciale e, a partire dalle ore 9, aspetta per gli studenti in uscita dalle medie e le loro famiglie per presentare i corsi triennali gratuiti nell’ambito dell’automotive e della ristorazione.
Sarà possibile incontrare tutor e docenti e a partire dalle 10 saranno proprio gli alunni di ristorazione e meccanica a dimostrare quanto hanno appreso a scuola con prove di abilità. Sarà possibile vedere come si preparano prodotti dolci e salati per ogni occasione o servire in modo impeccabile una colazione oppure come si effettua un cambio pneumatici in maniera professionale e come si guida e funziona un kart.
Dalle 10 alle 12 i laboratori della scuola saranno aperti e genitori e ragazzi interessati, potranno incontrare i docenti per avere maggiori informazioni sull’offerta formativa. I corsi proposti di ristorazione, in cucina e sala bar, pasticceria e meccanica, sono normati da Regione Lombardia e hanno durata triennale o quadriennale. I corsi permettono l’assolvimento dell’obbligo scolastico e rilasciano una qualifica professionale valida su tutto il territorio nazionale ed europeo. È possibile proseguire gli studi per ottenere il diploma professionale di tecnico e continuare a specializzarsi con i corsi di formazione tecnica superiore IFTS.
Scegli di diventare cuoco, cameriere, barista, meccanico o carrozziere. Grazie ai corsi triennali gratuiti, che ti presenteremo il 20 aprile, si può.
Quando scegli il centro di formazione professionale di Sesto San Giovanni ed entri a far parte di una filiera professionalizzante. Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie di tappe collegate, una “filiera professionalizzante” che consegna, a chi la sceglie, le competenze richieste per entrare subito nel mercato del lavoro o la possibilità di proseguire gli studi.
Il cfp di Sesto San Giovanni, uno dei 9 centri di formazione professionale di AFOL Metropolitana, ti fa spazio offrendoti percorsi triennali gratuiti studiati in base ai bisogni occupazionali e progettati in relazione alle figure professionali e alle competenze richieste dal mercato del lavoro. I programmi formativi sono una risposta concreta alle esigenze delle aziende e del mercato del lavoro. I corsi proposti sono rivolti, oltre che a tutti i ragazzi e le ragazze under 18, anche a quelli che hanno intrapreso alle superiori un percorso che non si è rivelato quello giusto e, così, vogliono cambiare.
L’attività formativa si svolge in aule attrezzate e laboratori che permettono l’utilizzo delle più moderne apparecchiature e strumentazioni. La metodologia didattica coniuga lezioni teoriche frontali con lezioni ad alto contenuto pratico ed esperienziale in laboratorio. In questo modo, puoi “imparare facendo” e acquisire competenze anche attraverso l’esperienza di stage, già dal secondo anno.
Il corpo docenti è formato da esperti qualificati del settore, capaci di contribuire attivamente alla crescita dei futuri professionisti, generando apprendimento di competenze specifiche e trasferendo know-how.
I corsi sono normati da Regione Lombardia, sono triennali e contano un totale di 990 ore annue, ti permettono di assolvere l’obbligo scolastico e ti consentono di conseguire la qualifica professionale di III livello europeo. Al termine del triennio puoi proseguire gli studi con un quarto anno per conseguire il Diploma professionale di tecnico.
Dopo il diploma sono diverse le tappe che puoi raggiungere, puoi decidere di aprire una tua attività in proprio o proseguire con un V anno alla scuola di stato per conseguire il diploma di maturità oppure puoi scegliere di frequentare un percorso annuale di specializzazione tecnica IFTS. Puoi concludere Il tuo percorso, all’interno della filiera della formazione professionale, attraverso un percorso biennale ITS parallelo e alternativo al tradizionale sistema universitario che ti permette di diventare un tecnico altamente specializzato, conseguendo una diploma tecnico superiore, EQF V, riconosciuto dal Ministero dell’Università.
La scuola conta un totale di 9 laboratori attrezzati con oltre 200 postazioni per accogliere gli allievi durante le lezioni pratiche.
I corsi dedicati alla meccanica mettono a disposizione di allievi e insegnanti un laboratorio di officina meccanica, uno di freseria e torneria e due di motoristica.
Il settore della ristorazione, cucina e sala bar può invece fare affidamento sulla presenza di 1 laboratorio cucina – panetteria, pasticceria e pizzeria, due laboratori di cucina – pasticceria, un laboratorio sala bar – servizio al tavolo e un laboratorio di sala bar esterno presso l’Afolmet café ad Arese.
I CORSI
ristorazione | sala e bar
OPERATORE/TRICE DELLA RISTORAZIONE | PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI
Il corso fornisce le competenze necessarie per gestire tutte le fasi di preparazione di cibi e alimenti, programmando menù e organizzando il servizio di cucina.
OPERATORE/TRICE DELLA RISTORAZIONE | ALLESTIMENTO SALA E SOMMINISTRAZIONE PIATTI E BEVANDE
Il corso fornisce le competenze necessarie alla realizzazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici civili con autonomia e nel rispetto delle l Il corso fornisce le competenze necessarie per eseguire le principali operazioni di sala e di servizio bar, gestendo la clientela in tutti i suoi aspetti, dall’accoglienza al servizio al tavolo o bar.
OPERATORE/TRICE DELLA RISTORAZIONE | lavorazione e produzione di pasticceria, pasta eprodotti da forno
l corso fornisce le competenze necessarie per gestire tutte le fasi di produzione e trasformazione dei prodotti da forno, pane, pasticceria e prodotti dolciari e la conservazione dei prodotti finiti.
meccanica
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE | MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DELLE PARTI E DEI SISTEMI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI
Il corso fornisce le competenze necessarie per operare nel mondo delle officine meccaniche gestendo le attività relative alle riparazioni e manutenzioni dei sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo. Dopo i tre anni di qualifica professionale, è possibile frequentare il quarto anno di Tecnico riparatore dei veicoli a motore – manutenzione e riparazione delle parti dei sistemi meccanici, elettrici ed elettronici.
SHOW COOKING E MECHANICAL DEMO